Pages

I romanismi nella parlata di Kali
I romanismi nella parlata di Kali
Natali Končurat
Questa tesi di laurea si propone di rispondere a due ipotesi. La prima ipotesi si è concentrata sulla presenza di romanismi nella parlata di Kali. Sono stati analizzati cinque campi semantici relativi a: Vestiario ed accessori, Casa e podere, Agricoltura: alberi fruttiferi, Agricoltura: piante coltivate e Qualità e quantità del percetto. Inoltre, con questo lavoro si è voluto mostrare se ci sono differenze linguistiche nella parlata tra i membri delle generazioni anziana e giovane. I...
I romanismi nella parlata locale croata del paese di Rogoznica
I romanismi nella parlata locale croata del paese di Rogoznica
Doris Ercegović
Il tema di questa tesi sono i romanismi nella parlata locale croata del paese di Rogoznica. Lo scopo principale era di ottenere le percentuali dei romanismi presenti nella parlata di Rogoznica basati sull'analisi etimologica dei lessemi della terminologia della cucina e dell’abbigliamento. Il secondo obiettivo di questa tesi è di confermare l'esistenza delle differenze linguistiche nella parlata di Rogoznica tra le generazioni giovani e anziane. Secondo il bisogno della ricerca si è...
I romanismi nella parlata locale croata del paese di Siverić
I romanismi nella parlata locale croata del paese di Siverić
Ivana Puncet
Quest'opera è dedicata all'analisi della parlata del paese di Siverić. Il paese di Siverić è un piccolo paese nell’entroterra della Dalmazia e appartiene al dialetto novostocavo icavo. Nell’opera è stato analizzato il campo semantico della casa e dell’abbigliamento. Per lo svolgimento dell’analisi è stata fatta una lista delle parole in base all’Atlante linguistico istrioto(2002). Le ipotesi erano due: la prima che i romanismi saranno la lingua più presente nella parlata...
I romanismi nella parlata locale di Borovci
I romanismi nella parlata locale di Borovci
Jelena Vekić
Il tema di questa tesi di laurea sono „ I romanismi nella parlata locale di Borovci.” Lo scopo era di raccogliere il materiale dialettale appartenente al campo semantico di cucina e abbigliamento. Il materiale dialettale è stato basato sull’Atlante linguistico italiano e sull’Atlante linguistico istrioto. Le risposte sono state ottenute attraverso l’intervista semiguidata e l’intervista direttiva. Le interviste sono state svolte con l’impiego di registratore. La maggioranza...
I temi letterari nei periodici italiani «Dalmazia» (1919) e «La vita in Dalmazia» (1920)
I temi letterari nei periodici italiani «Dalmazia» (1919) e «La vita in Dalmazia» (1920)
Martina Puzar
Il periodo tra le due guerre mondiali è stato un periodo molto difficile per la città di Zara. In seguito alla fine della Prima guerra mondiale ed al crollo della Monarchia austro-ungarica, durante la quale la città fu capitale del Regno di Dalmazia, inizia occupazione italiana di Zara. Con lo stabilimento delle autorità politiche italiane, la vita pubblica e culturale della città viene contrassegnata dal divieto delle società croate, dalla chiusura delle scuole primarie e secondarie,...
I tratti postmoderni nell´opera "Altri libertini" di Pier Vittorio Tondelli
I tratti postmoderni nell´opera "Altri libertini" di Pier Vittorio Tondelli
Patricija Šarić
Temeljni cilj ovog diplomskog rada je prikazati elemente postmodernističkog razdoblja kroz djelo Altri libertini (1980) Piera Vittorija Tondellija (1955-1991). Riječ je o epizodnom romanu u kojem su zastupljeni problemi mladih, poput ovisnosti o drogama, homoseksualne marginalizacije, socijalne isključenosti te straha od neuspjeha. U želji da pobjegnu od okrutne stvarnosti, oni pronalaze sreću u lutanju, aspektu koji zauzima značajno mjesto u Tondellijevom djelu. Analiza djela odvija...
ICT u prodaji automobila u Hrvatskoj
ICT u prodaji automobila u Hrvatskoj
Verena Radović
Automobilska industrija je jedna od najvećih i najvažnijih industrija u svijetu, a automobilske kompanije se ubrajaju među najsnažnije i najveće svjetske kompanije. U ovom se radu analizira stanje i perspektive autoindustrije te izazovi njenog razvoja, prvenstveno s aspekta korištenja informacijskih i komunikacijskih tehnologija u području prodaje. Zaključno, utvrđuje se perspektiva učinkovitosti i prilagodbe zaposlenika prodaje automobila u vidu razvoja informacijsko...
II ruolo della lingua, atteggiamenti e stereotipi nel processo dell’acculturazione degli studenti stranieri all’Università di Torino
II ruolo della lingua, atteggiamenti e stereotipi nel processo dell’acculturazione degli studenti stranieri all’Università di Torino
Sabina Kajtazi
Questa tesi è basata sul ruolo della lingua, atteggiamenti e stereotipi nel processo dell’acculturazione degli studenti stranieri all’Università di Torino. Gli scopi di questa tesi sono determinare atteggiamenti linguistici di studenti stranieri nei confronti dell’italiano, determinare atteggiamenti di studenti stranieri e di italiani sull’importanza dell’acquisizione della lingua del paese in cui si arriva nel processo di acculturazione e verificare gli stereotipi sugli italiani...
ISBD: tiskane serijske publikacije
ISBD: tiskane serijske publikacije
Marica Režan
Ovaj se završni rad bavi tiskanim serijskim publikacijama koje su vrlo složena građa kada je u pitanju njihov opis. Prikazuje se ukratko opća važnost Međunarodnog standardnog bibliografskog opisa te se razrađuje ISBD(CR) standard za serijske publikacije i drugu neomeđenu građu s naglaskom na veće ili manje promjene u naslovu serijskih publikacija. U radu se objašnjava što su to serijske publikacije te je razjašnjena identifikacija tiskanih serijskih publikacija u knjižničnim...
IT rješenja za upravljanje lancem nabave
IT rješenja za upravljanje lancem nabave
Ivana Karaban
Nesumnjivo je da informacijska tehnologija (IT) mijenja način poslovanja općenito pa tako utječe i na poslovanje unutar lanca nabave. Primjena informacijske tehnologije može povezati sve sudionike lanca nabave. U ovom radu obrađen je utjecaj informacijske tehnologije na lanac nabave, te poteškoće i ograničenja IT-a u upravljanju lancem nabave. Provedeno je istraživanje utjecaja informacijske tehnologije na sve procese lanca nabave, te utjecaj na krajnjeg korisnika. Glavni cilj lanca...
Ideal Kristove patnje u romanima F. M. Dostojevskog: slučaj Raskoljnikova i Dmitrija Karamazova
Ideal Kristove patnje u romanima F. M. Dostojevskog: slučaj Raskoljnikova i Dmitrija Karamazova
Marija Kožul
Iz djela Fjodora Mihajloviča Dostojevskog može se iščitati mnoštvo motiva religioznog podrijetla zbog činjenice da je pisac svoju pravoslavnu vjeru naglašavao kao jako važnu komponentu života i pisanja. U ovom je radu obrađeno njegovo viđenje patnje uvjetovano utjecajem pravoslavlja, odnosno prikaz patnje u romanima Zločin i azna te Braća Karamazovi. Preko opisa patnje Rodiona Romanoviča Raskoljnikova i Dmitrija Fjodoroviča Karamazova rad dokazuje piščevo viđenje patnje...
Ideja milosrđa u Ivanovom evanđelju
Ideja milosrđa u Ivanovom evanđelju
Lucija Kulaš
U ovom diplomskom radu istraživali smo milosrđe u Ivanovom evanđelju. Cilj je bio dokazati da se u kontekstu evanđelja krije ideja milosrđa. Rad je podijeljen na četiri poglavlja. U prva tri poglavlja naglasak je na teološkom prikazu ideje milosrđa u Ivanovom evanđelju, a u četvrtom poglavlju egzegetskom analizom ulomaka dokazali smo da se Božje milosrđe potvrđuje u poslanju Sina Božjega, Njegovom neprestanom opraštanju grijeha i na kraju u daru Duha Svetoga.

Pages